Vi segnaliamo questa iniziativa di due nostri associati.
Se volete ulteriori informazioni potete contattare anche noi.
Serata di presentazione del progetto Sail & bike
tenutasi ad Alonte il 3 aprile con la partecipazione di Piero Magnabosco
RESOCONTO DELLA PRIMA USCITA Sail&Bike
Lo scorso 11 aprile è iniziata l'avventura S&B. Carichiamo il furgone
e partiamo verso San Giorgio di Nogaro, l'agriturismo da Paride ci aspetta
pieno di proteine e buon vino e arrivano i primi problemi, Riccardo vuole pagare e i titolari si spavenatano
caricate le mtb e soprattutto la cambusa andiamo a letto
...
sveglia alle 5,30 colazione veloce e via in direzione Novigrad
nella barca di Paolo siamo tutti attivi e belli svegli, randa e fiocco in posizione e spegnamo il motore
in quella di Domenico invece le cose sembrano diverse, per qualche ora lo vediamo solo al timone

ma ormai con il sole alto la fame si fa sentire
la navigazione continua tranquilla e fortunatamente il vento ci aiuta a
proseguire spediti, ormai la costa istriana inizia a vedersi in modo
definito
improvvisamente vediamo anche dei delfini che ci accompagnano per alcuni momenti
c'è anche il tempo per un po' di esercizi di manovre, il capitano dopo
alcune spiegazioni, prova delle virate sotto costa, l'equipaggio lo
segue o meglio tenta di seguirlo, le operazioni riescono anche se con
una certa lentezza, siamo distratti dal panorama. Prima si riconosce
Pirano e poi il faro di Salvore, ormai ci siamo
poco dopo scorgiamo il campanile di Novigrad e le sue pinete, ci prepariamo all'attracco
sistemati nella marina, uno spuntino veloce e pronti per l'escursione in mtb
andiamo verso nord in direzione Umago su un sentiero molto bello che
affianca il mare, incontrando piccoli borghi molto suggestivi
Dajla, Karigador, Lovrecica e improvvisamente arriva la provocazione.
Per un gruppo come MTBear, alla vista di questa indicazione con il nome
della località, non abbiamo potuto che fermarci in venerazione e fare
una pausa
si riprende, siamo a Umago e continuiamo nell'entroterra in direzione
Buje, sentieri con leggeri saliscendi lontano dal traffico immersi nella
natura e qualche piccolo inconveniente
aspettando tutti iniziamo il ritorno a Novigrad senza tratti
impegnativi, la strada è sempre in leggera discesa, con qualche tratto
asfaltato e alcuni non perdono occasione di mettersi in mostra
tornati in marina ci preparariamo per la seratona, gli chef propongono
risotto all'amarone e cavapcici, cose da far impallidire anche Cracco
la domenica mattina si presenta nuvolosa
alcuni si rimettono in sella per un giretto nei dintorni, mentre gli altri visitano il centro cittadino
c'è anche il tempo di socializzare, alle coppie consolidate se ne aggiungono di nuove
e non poteva mancare la visita al supermercato
ormai ci siamo, partiamo per il ritorno, alla notizia questa è la mia espressione migliore
una leggera brezza ci accompagna verso l'Italia, i delfini sono li ad aspettarci
e se manca qualcosa all'altra barca basta solo affiancarsi un attimo
l'avventura è finita, in serata siamo a casa.
Questa prima uscita è stata molto positiva, gli equipaggi erano molto
eterogenei ma siamo stati sempre in sintonia e tutto è andato per il
meglio, non poteva esserci inizio migliore. L'esperienza è sicuramente
unica e invito tutti a provarla con noi.
Grazie ai partecipanti Laura, Albert, Edoardo, Francesco, Marco, Mario, Riccardo e agli organizzatori Domenico e Paolo.
Nessun commento:
Posta un commento